LA MIA TURCHIA
Cari viaggiatori, oggi La Rosa dei Viaggi - Travels & Emotions vi porta in Turchia!
Terza volta in Medio Oriente e sempre più affascinato da questa fetta di mondo. Un viaggio di 10 giorni che attraversa buona parte della Turchia, toccando i siti più rilevanti dal punto di vista storico, archeologico e paesaggistico. Un viaggio stupendo ma non poco faticoso, con 5 levatacce alle 4 del mattino o anche prima e tanti chilometri su strada sotto il sole cocente.
Dopo 2 giorni a mezzo nell’affascinante Istanbul, ci muoviamo con un volo interno verso Kayseri, per raggiungere la Cappadocia (la terra dei bei cavalli) e ci fermiamo 3 giorni ad Urgup. Un lungo tragitto su strada ci porta poi a Konya, quindi Pammukale, Efeso e infine Izmir (Smirne).
Ecco 15+1 attrazioni e attività che non potete perdere in Turchia:
1. Esplorare Istanbul, anzitutto, con la sua moschea blu, la cisterna basilica (o “palazzo sommerso”, la più grande cisterna sotterranea ancora conservata a Istanbul, che avrete visto in “007 dalla Russia con amore”), l’immenso palazzo Topkapi, la moschea (un tempo basilica bizantina) di Santa Sofia con la sua enorme cupola, la moschea di Suleymanye Camii sul cui sfondo bellissime ragazze medio-orientali in tunica nera e hijab (il velo copricapo) si fanno fotografare dalle amiche in eleganti pose al pari di quanto fanno le ragazze occidentali, i vicoli bui e talvolta sporchi della Istanbul che non dorme mai, nei quali perdersi e mischiarsi con l’eterogenea popolazione fatta di turchi, immigrati afgani e siriani, facendovi dimenticare di essere un turista.
2. Una mini crociera sul Bosforo al tramonto, che vi permetterà di passare da un continente all’altro, dalla Istanbul europea a quella asiatica, dal Mar Nero al Mediterraneo, fantasticando sui commerci passati e presenti intorno al Corno d’Oro.
3. Inebriarsi dei profumi del Bazar delle spezie o perdersi nel labirinto dei vicoli invasi dai locali, turisti e venditori del Gran Bazar di Istanbul, acquistando souvenir convinti di fare affari contrattando con i turchi!
4. La vista mozzafiato a 360 gradi al tramonto dalla torre cilindrica di Galata, dopo avere attraversato l’omonimo ponte.
5. I tanti “viaggi nel viaggio” che è possibile vivere nelle bizzarre (talvolta scurrili...) formazioni rocciose della Cappadocia, visitando i Camini delle fate, la Valle rossa, la Valle delle rose, la Valle dell’immaginazione, la Valle dei Piccioni e la Valle dell’Amore (un eufemismo…), il monastero di Selime, la fortezza rocciosa del castello di Uchisar, la chiesa buia e il museo all’aperto di Goreme, con le chiese rupestri e gli affreschi ancora ben visibili. In tutti questi luoghi, che meritano giorni di visita, potrete perdervi tra le case e le chiese scavate nelle rocce, tra i pinnacoli che la natura nei secoli ha disegnato a partire da una geologia originalissima.
6. Un giro in mongolfiera in Cappadocia! Un vero “must to do before you die”…sollevarsi dolcemente da terra e arrivare fino a 700 metri ed oltre per ammirare il paesaggio della Valle dell’Amore e contemplare l’alba tra decine e decine di altre mongolfiere all’orizzonte.
7. Un trekking di 3 ore nella valle rossa all’alba per ammirare le mongolfiere dal basso, insieme a docili cani che vi accompagneranno in tutto il percorso ad anello di circa 3 ore.
8. Un trekking di 2 ore nella valle di Ilhara, un canyon dove al termine del giro potrete pranzare direttamente con i piedi immersi nelle acque del fiume che scorre al suo interno.
9. Scendere nelle profondità delle viscere della terra, visitando la città sotterranea di Kaymakli, una delle più importanti dell’Anatolia, dove perdersi letteralmente tra cunicoli labirintici e anfratti di ogni misura. Posta su 8 differenti livelli, questo villaggio troglodita sotto il livello del suolo è stato interamente scavato a mano nella roccia vulcanica dalle popolazioni che si sono succedute, per oltre 43 metri e solo il 20% di questo immenso ed incredibile luogo è visitabile….
10. Assistere all’ipnotizzante e mistico spettacolo dei dervisci rotanti, che per circa mezz’ora danzano girando ininterrottamente su sé stessi ad occhi chiusi!
11. La visita di Pammukale, un posto unico al mondo, dove alla suggestione dei resti archeologici dell’antica città di Hierapolis potrete unire il paesaggio formato da un’immensa scarpata, bianca accecante, e di vasche naturali di bianco travertino in cui fare il bagno, tra cascatelle e pozze.
12. La visita di Afrodisia e dei suoi resti di città prima greca, poi romana e infine bizantina (magnifici il teatro, il tempio di Afrodite, le terme d’Adriano e il museo con centinaia di statue e bassorilievi) e, soprattutto, la visita dell’antica città romana di Efeso, una delle 7 Meraviglie del mondo antico, dove ammirare lo spettacolo dell’antica biblioteca di Celso, che ricorda un poco il Tesoro di Petra (altra Meraviglia del mondo antico che ho visitato), l’immenso teatro, la via dei Curati e la via Sacra.
13. La visita al caravanserraglio di Agzikarahan, lungo la strada tra la Cappadocia e Pamukkale, uno degli edifici tipici della cultura persiana, costruito nel 1231 per ospitare viandanti e commercianti in sosta con i loro caravan lungo la Via della Seta.
14. Il solito richiamo del muezzin che vi “invita”, a qualunque ora del giorno e della notte, a visitare l’ennesima ma sembra affascinante moschea.
15. Gustare un classico caffè turco, un thè nel bicchierino a forma di clessidra, una spremuta di arance, uno dei tanti stucchevoli dolci simili a torroni farciti, un po’ di street food come le pannocchie arrostite, il pane a forma di ciambella con il sesamo o un gelato (con lo spettacolo che non viene mai servito al cliente se non dopo averlo burlato abbastanza), augurandosi di non fare avventure intestinali oppure…
15+1. Sì! una bella dissenteria, da smaltire fortunatamente nel bagno dell’albergo (e non a bordo della mongolfiera!), mentre rimuginate su quale precauzione avete toppato!
Ultima nota: mi ha positivamente colpito come in Turchia, almeno per quel che ho potuto vedere, gli animali, in particolare i cani randagi, siano ben trattati dalla popolazione. Sono tutti schedati e circolano liberamente per le strade o le campagne, in buon aspetto, puliti, non deperiti e non sono aggressivi. A parte un dobermann di proprietà di un venditore turco di souvenir a cui ho dovuto dare tanti colpi del mio zaino (al cane non al venditore!) sulla schiena per farlo desistere dallo sbranare un gattino nero…. miracolato!
Visitate la Turchia!
Programma di viaggio ANM
giorno 1
Partenza da Roma Fiumicino volo 7661 turkish air ore 12.1 0. Arrivo Istanbul ore
1 6.00.
Transfer 1 per hotel Instanbul.
Acquisto sim dati x contatti durante il viaggio .
Acquisto Istanbul card mezzi pubblici .
Acquisto museum pass turkyie MPT. In base orario di arrivo hotel e traffico permettendo visita città e torre galata x tramonto .
Istanbul - pernottamento e colazione
giorno 2
Tour della città a piedi e con mezzi pubblici e giro in barca sul Bosforo circa 2 ore la sera
Istanbul - pernottamento e colazione
giorno 3
Istanbul visita della città
A piedi e con mezzi pubblici con guida da pagare con cassa comune .
Istanbul Pernottamento e colazione.
giorno 4
Transfer 2 per aeroporto Istanbul
Partenza da Istanbul volo 7292 turkish air ore 7.25 . Arrivo kayseri ore 8.40.
Pulmino privato per raggiungere Urgup (Cappadocia) in circa 1 ora .
Urgup
giorno 5
Urgup - valle dell'immaginazione - Zelve Pasabagi - Goreme - Urgup (circa 25 km)
Urgup
giorno 6
Urgup - kaymakli (città sotterranea) Soganli - monastero keslik - Mustafapasa castello Uchisar - Urgup (circa 1 50 km)
Urgup
giorno 7
Urgup - valle rosa - valle ihlara - Belisirma Sulthanani - Konya (circa 280 km)
giro in mongolfiera nella valle rosa. Trekking nella valle rosa (km 3) . Trekking nella valle Ihlara (km 3). Konya
giorno 8
Konya - Pamuccale (circa 400 km). Visita dell'area archeologica di Hierapolis e della zona delle cascate di acqua calda di Pamukkale (2 km).
Pamukkale
giorno 9
Pamukkale - Aphrodisias - Efeso Izmir (Smirne) (circa 340 km)
Visita a piedi dei siti archeologici di Aphrodisias e di Efeso
Izmir (Smirne)
giorno 10
Tranfer 3 in aeroporto. Partenza da Izmir (Smirne) volo 7513 turkish air ore 4.1 5 . Arrivo Istanbul ore 5.20. Partenza da Istanbul volo 7660 turkish air ore 9.35. Arrivo Roma Fiumicino
COSTI PER 3 PERSONE (VIAGGIO ANM): 6.060 € (esclusa mongolfiera per 1 persona 230 €)
Nessun commento:
Posta un commento