ITINERARIO A MALTA

Pur avendola avuta “dietro casa” quando vivevo in Sicilia, non ho mai avuto occasione di visitare l’isola di Malta. Un po’ trasandata ma con tanta storia, l’isola, e l’arcipelago al quale appartiene, meritano una visita di almeno cinque giorni, anche una settimana nel periodo estivo associando qualche spiaggia dove fare il bagno.



Ecco 15 attrazioni o attività da fare a Malta:


1. Fare una gita di mezza giornata a Comino, per fare il bagno – anche a fine aprile, brrr – nella splendida laguna blu, una distesa caraibica di acqua cristallina come poche al mondo (simile all’isola dei conigli a Lampedusa o alla laguna di Balos a Creta). E poi passeggiare tra chiese e ruderi dell’isola ammirando dall’alto le insenature della costa, la bizzarra morfologia e l’acqua verde sottostante.



2. Traghettare l’auto per una gita di un giorno nell’altra isola di questo arcipelago, quella di Gozo, visitando la cittadella fortificata di Victoria e la vicina Rabat con le sue piazze, la cattedrale e i teatri, quindi la bella spiaggia rossa di Ramla, ammirando dal basso la grotta di Calypso (dove la ninfa trattenne Ulisse per sette anni), e ancora una visita a Xlendi, un caratteristico paesino abbarbicato su un fiordo.

 

3. Perdersi nei misteriosi e suggestivi vicoli della Mdina, l’antica capitale di Malta, nota anche “città del silenzio”, con le antiche mura, i palazzi, le caratteristiche porte, la torre dello stendardo, il ponte e la meravigliosa cattedrale di San Paolo.


4. Fare una puntata al tavolo verde del casinò della Valletta o di quello di St. Julian, ricordando che Malta è la patria europea del gioco d’azzardo, specie online.

 

5. Visitare la cocattedrale di St. John della Valletta con uno strepitoso quadro di Caravaggio.


6. Fare un giro in barca dentro la grotta blu a sud di Malta (più facile nell’accesso rispetto alla grotta blu di Capri e a quella di Capraia).



7. Visitare a Mosta la chiesa Rotunda (terza in Europa per grandezza) e salire su fino alla vertiginosa e immensa volta e osservare giù la bomba di 200 chili che nel 1942 fu gettata sulla chiesa ma non esplose!

 

8. Dopo l’Irlanda nel 2017 (e in previsione della prossima estate), ripetere per tutto il viaggio il mantra “devo stare a sinistra” (qualcosa di inaccettabile per me in generale😉) una volta saliti alla guida dell’auto a noleggio!

 

9. Visitare i due templi megalitici di Hagar Qim e Mnajdra, con la disposizione di enormi massi come a a Stonehenge, osservando sullo sfondo il mare e l’isolotto Filfla.

 

10. Pranzare a Marsaxlokk, antico e pittoresco villaggio di pescatori, uno dei pochi posti rimasti quasi autentici a Malta, dove i pescatori armeggiano con le reti sulle caratteristiche e colorate barche “con gli occhi” (portafortuna).


11. Esplorare uno dei bunker della seconda guerra mondiale presenti a Malta, come quello di Mgarr, situato diversi metro sotto un ristorante: il padre del proprietario è nato durante la guerra proprio in quel bunker, dotato di scuola, di una nursery e dove è possibile ancora vedere, oltre a pezzi di caccia bombardieri, sarcofaghi antigas per neonati, le lenzuola sporche di sangue in cui 80 anni fa si curavano i rifugiati. Oppure il bunker di Mosta situato sotto la chiesa Rotunda.

 

12. Girovagare per la Valletta lunga la Republic Street, con il palazzo del Parlamento, e ammirare le opere di Renzo Piano, accanto al teatro all’aperto, quindi la magnifica vista su tutto il porto e scendere dagli upper ai lower barracca gardens.

 

13. Visitare le centinaia di catacombe di San Paolo, o di San Cataldo o di Sant’Agata a Rabat, suggestive come quelle di Palermo, ma prive di mummie.



14. Ammirare dall’alto le Dingli Cliffs, falesie altissime simili a quelle di Etretat in Normandia.



15. Nell’isola di Gozo, fare un giro in barca sul lago salato “Dwejra inland sea” e attraversare poi il foro nella montagna che conduce fino al mare aperto dove osservare lungo le caverne la formazione del corallo rosso, quindi fermarsi a pranzo nel minuscolo porticciolo del lago.

Visitate Malta!


ITINERARIO (basato sulla guida Marco Polo)

Primo giorno – il Sud-est, p. 70

Arrivo ore 08.00, ritiro auto e direzione sud (poche spiagge, preferibile se nuvoloso, ma grotta blu col sole)

- Hagar Qim e Mnajdra: templi megalitici 76
- Blue grotto: gita in barca 79 al mattino con mare calmo
- Birzebbuga? 76 (spiaggia, lungomare, megaporto)
- Ghar Dalam: grotte con resti di animali preistorici 76
- Marsaxlokk: Antico villaggio pescatori, pranzo 74
- St. Thomas bay: spiaggia 79
- Fort Rinella? 79
- La Valletta 38


Secondo giorno – il nord-Ovest, p. 96 (col sole)

- Bugibba-qawra:
- St. Paul bay:
- Mellieha: St. Marija (chiesa) + rifugi seconda guerra mondiale 100
- Mellieha bay: 101
- Armier bay
- Comino: escursione per la laguna blu 101 (partenza da ore 9 da Marfa o, meglio, da Cirkewwa, punta ovest, da comprare su sito cominoferries.com, 15€ a persona a/r) (con mare calmo e sole)
- Paradise bay
- Golden bay
- Ghajn Tuffieha bay: 103 spiaggia bella
- Mgarr: paesino, chiesta, possibile cena al ristorante con bunker 105


Terzo giorno – Gozo, p. 106 – in bici e bus (con mare calmo e sole)

- Victoria (Rabat): cittadella 111, 2 piazze, cattedrale, teatri
- GGantija e Xaghra: mulino a vento lungo la strada per arrivarci: enorme tempio 115
- Rambla bay: spiaggia bella 119 e sopra la Calypso cave (grotta)
- Dwejra inland sea: formazioni rocciose con lago interno salato 112-113, include prigioni e museo archeologico
- Xlendi: 115, spiaggia, paesino, lungomare, torre di avvistamento
- Marsalforn? 115


Quarto giorno: il Centro, p. 80 (anche se nuvoloso)

- Mdina: antiche mura, palazzi, porte, vicole e piazze (ficus), torre, ponte, cattedrale 84 (aviation museo?)
- Rabat: casa bernard, catacombe 87
- Buskett gardens? 93
- Dingli Cliffs: falesie 91
- Siggiewi (grande parco) 93, a seguire Mosta (bomba dentro chiesa) 94, a seguire Attard (residenza presidenziale) 95 ?


Quinto giorno
– Valletta e dintorni, p. 38

- La Valletta: porto, palazzo del gran maestro 48, cattedrale di S. John 46, balluta bay 55, Republic street con palazzo del parlamento di Renzo Piano in piazza della libertà 45, teatro all’aperto, upper + lower barracca gardens 51, St. James cavalier
- Sliema: spiagge 59-60
- Vittoriosa: (in auto), forte, porto 66
- Casinò (a 20 min a piedi da hotel) 62

Ultimo giorno - Partenza ore 08.00 per l'Italia


SPESE PER DUE ADULTI IN MEZZA STAGIONE (pasti e attrazioni escluse):

- auto con benzina e assicurazione completa: 126 € (275 km con 10 euro)
- albergo con piscina e colazione inclusa: 390 €
- voli: 40€

Nessun commento:

Posta un commento