sabato 25 novembre 2017

Quando il viaggio è memoria del dolore: la visita del manicomio di Volterra

Questa settimana vi porto a Volterra (Toscana), sede dell’ex Ospedale psichiatrico San Gerolamo sorto nel 1887 e chiuso quasi un secolo dopo (1980) dalla legge Basaglia (la famosa legge 180).

Nella splendida cornice autunnale dei colli pisani (che nulla hanno da invidiare a quelli senesi) è possibile infatti fare una “visita culturale e fotografica” di questo luogo davvero spettrale.


L'edificio principale visitabile all'interno

sabato 18 novembre 2017

Emozioni sensoriali: ricordare un viaggio attraverso i sensi

Un detto anonimo di origina greca, abbastanza noto tra i travel blogger, dice che “ogni viaggio lo si vive tre volte: quando lo si sogna, quando lo si vive, quando lo si ricorda”.

Sul "sognare un viaggio" potete leggere il post Pianificare un viaggio: trucchi e suggerimenti per un viaggio perfetto, che interessa la rubrica “Organizzazione”.

Mentre viverlo è qualcosa di intimamente personale (e difficilmente scriverò un post "durante" un viaggio), dedico il post di questa settimana all’ultimo dei momenti citati: ricordare un viaggio.
Ora, quando si parla di ricordi, la prima cosa che viene in mente (a parte i terribili souvenir del turista), sono le foto e, quindi, la vista che ha preceduto quello scatto che abbiamo ritenuto indispensabile per avere un ricordo.

La vista. Mentre scendevo un "piccolo" torrente in Ontario (Grand River...)  nel 2017 a bordo di una comoda camera d’aria, una ragazza anche lei alle prese con il nobile sport del tubing, mi chiede cosa avessi in mano (una piccola videocamera subacquea). Le rispondo banalmente che mi serviva per avere un ricordo dell’esperienza e lei, spinta forse un poco dall’invidia di non averne una in quel contesto, mi risponde che i suoi ricordi erano tutti nella sua mente e non aveva bisogno d'altro...a parte la simpatia: verissimo. Ma può non bastare.

Tubing sul Grand River (Ontario)

sabato 11 novembre 2017

Quando il piacere del viaggio viene dall’acqua: rilassarsi nelle terme di Budapest

Oggi vi parlo delle terme di Budapest. Sono un amante e abituale frequentatore di terme, avendo il privilegio di vivere nella regione italiana probabilmente con maggiore concentrazione di stabilimenti termali, molti dei quali si trovano a pochi chilometri da dove abito, e così col tempo ho imparato ad apprezzarne le qualità…


sabato 4 novembre 2017

E' nato il blog "La Rosa dei Viaggi - Travels & Emotions"!

Il nome del Blog gioca sul mio cognome e sulla mia principale passione, ma trae anche ispirazione dalla Rosa dei Venti, ancestrale strumento di navigazione (oggi metafora quest'ultima dello spostamento nel web) fondamentale per la pianificazione di un viaggio, giacché espressione della provenienza e dell'intensità dei venti.