sabato 30 dicembre 2017

Un viaggio abbagliante nella Grande Moschea Sheikh Zayed di Abu Dhabi:

La Grande Moschea Sheikh Zayed di Abu Dhabi è un vero capolavoro di moderna architettura islamica. Formata da 4 minareti alti 107 metri, circa 1.000 colonne e 82 cupole, questa Moschea può ospitare fino a 40.000 fedeli ed è la più grande di tutti gli Emirati Arabi.



Vediamo prima come si arriva.
Per raggiungere Abu Dhabi da Dubai, è possibile prendere un comodo pullman (io sono partito dal distretto storico di Al Fahidi) che in un'ora e mezza vi porterà a destinazione. Arrivati alla stazione dei pullman con un taxi potrete raggiungere la Grande Moschea.

Due diverse angolazioni della Grande Moschea dall'esterno
All'ingresso (gratuito) dovrete passare i controlli con i metaldetector, i quali sono anche separati per uomini e donne. Inoltre, in questo momento, la donna sarà fornita di copricapo, coprispalle e quant'altro necessario per coprire le nudità occidentali. Tutti di colore nero e non aderenti, ovviamente.

Superati i controlli, vi troverete di fronte a questa fotografia in basso. Nonostante il caldo, non pensate minimamente di rinfrescarvi nella piscinetta che vedete...


Arrivati nel posto che vedete nella foto sotto, occorre togliersi le scarpe e lasciarle in armadietti aperti e incustoditi. Inutile dire che indossare i "fantasmini" in questa occasione è prezioso, sebbene la pulizia sia impeccabile.


L'atmosfera è magica, regna un grande silenzio, specie durante l'Adhan, nonostante la grande quantità di persone e, anche se non si è grandi conoscitori della cultura araba e dell'Islam, è possibile apprezzare tutto il fascino di un luogo maestoso, moderno ma rispettoso della tradizione islamica.

Esterni: clicca sul video per ascoltare l'Adhan e immergerti nella sacralità della fede islamica.



Sarebbe inutile fare confronti con la bellezza delle chiese cristiane. Si tratta di opere completamente diverse e, nonostante la Grande Moschea sia moderna, riesce a coniugare perfettamente lo stile islamico con l'ingegno moderno.



E' un tripudio di marmo bianco (quello italiano di Carrara...), oro, pietre, cristalli e vetro (quello italiano di Murano...) che abbondano in ogni angolo e si finisce per rimanere abbagliati non solo in senso metaforico per la bellezza del luogo ma anche letteralmente per i riflessi che il sole propaga da tutto quel bianco.


Curata nei minimi dettagli, al suo interno la pulizia è impeccabile.

Classico mosaico in stile arabo raffigurante una fontana


Da non sottovalutare il fatto che si tratta di una delle poche moschee che è possibile visitare anche internamente e senza guida.

Interni: clicca sul video per ascoltare l'Adhan e immergerti nella sacralità della fede islamica.

Gli interni sono altrettanto pregevoli, sebbene spogli. Un enorme lampadario molto colorato scende da una delle 82 cupole.


Il tappeto di dimensioni inimmaginabili (il più grande del mondo, perchè formato da
un pezzo unico fatto a mano, e ovviamente non calpestabile) riveste gran parte degli interni.


Le decorazioni sulle colonne riproducono motivi floreali
molto semplici ma non per questo banali.

Uno dei quattro minareti alti 107 metri svetta tra le cupole in stile arabo


Il marmo luccicante riflette simmetricamente uno degli angoli più belli della Moschea.













Una classica decorazione dell'architettura araba: la luna crescente

Donne arabe nel tradizionale abito. Qualunque donna deve coprirsi per visitare la Moschea 



La bellezza e la grandezze della Moschea fondata dallo sceicco Zayed la rendono una tappa obbligatoria che "vale di per sè il viaggio" ad Abu Dhabi.


Nessun commento:

Posta un commento